Articoli Cultura Finanziaria NikTopScalper,  Mercato Azionario USA

Quanto è caro il Mercato Azionario USA ? = Cape Shiller

Voto Utenti
[Total: 0 Average: 0]

Quanto è caro il Mercato Azionario USA ? = Cape Shiller

Robert Shiller È uno dei più conosciuti economisti mondiali, premio Nobel 2013,

nato a Michigan nel1946, allievo di Franco Modigliani al Mit di Boston e dal 1982

docente aYale nel Connecticut, di Lui….

si parla ricorrentemente ogni volta che la FOLLIA del mercato Azionario Americano

torna prepotente alle CRONACHE delle testate Economiche più importanti al Mondo.

ma Quanto è caro il Mercato Azionario USA ? = Cape Shiller per capirlo !

Siamo in BOLLA e ci tocca Ballare…? in che senso, Vi starete Chiedendo ?

Vi accontento subito :

Cape Shiller 2019-2020

NikTopScalper ci dice Quanto è Caro il Mercato Azionario USA !

Quando Capirete l’importanza dei Fondamentali nell’economia e che impatto hanno sul

Ciclo Economico sarà troppo tardi…

e rifarete gli stessi errori IRRAZIONALI che Ciclicamente “Il PARCO BUOI” compie.

Tutto questo è evitabile ? SI ! Affrontando il Mercato con RAZIONALITA’

senza farsi guidare dalle emozioni ! …..direte e come faccio (la mia è ludopatia conclamata!)

Sono dei tipici atteggiamenti dell’essere UMANO…lo sapevate ??!!??

TUTTAVIA ci sono dei rimedi e cioè grazie all’Autocontrollo che va “alimentato”

con la Programmazione e la Gestione dello STRESS derivante da un

APPROCCIO istintivo e APPROSSIMATIVO DEI MERCATI.

Null’altro vi potrà salvare da un Cappotto !

è già successo nell’ 87′ nel 91′ nel 2000 e nel 2008 !

Volete ricascarci ? BENE fate PURE …

La LEGGE nel TRADING e nella VITA del BASTONE E DELLA CAROTA” !!

Cit.NikTopScalper

la stessa legge che OGGI vi spinge ad investire con euforia sul mercato azionario ITALIANO vi

farà rimanere con i Piedi per terra DOMANI !!

Applicate un Piano d’azione siate METODICI e COSTANTI :

  1. Fate una lista attenta (senza trascurare nulla) del Vostro Conto Economico !
  2. Destinate agli Investimenti il 20 % del vostro Risparmio !
  3. Diversificate il Rischio e programmate un Rendimento .
  4. Suddividete gli Obbiettivi Prima Annualmente e poi divideteli per Trimestri e infine in Mesi.
  5. Abbiate l’okkio del Falco e l’astuzia della Volpe nel Riprogrammare i Pesi degli investimenti a seconda di cosa vi indicherà il Mercato senza MAI ANTICIPARLO !

Buon Trading a TUTTI !!

NikTopScalper  leggi qui tutti i miei Articoli Pubblicati sul MIO BLOG !!

Trader, Consulente Finanziario, Analista Tecnico-Grafico, Blogger,Financial Trading Coach...

Un Commento

  • maDManIT

    OTTIMO, uno degli indici che avevo in mente ma non osavo pensare che fosse reso noto alle “pecorelle”!
    Sarebbe bello valutare il grafico nei periodi di “BOOM” del mercato antecedenti il 13/03/2009.
    Allora, allora, allora andiamo indietro:
    2007 era a 27,5 poi sceso a 13,0
    2001 era a 45,0 poi sceso a 21,0
    1929 era a 32,0 poi sceso a 5,0
    Se “ho dato i numeri” ditemelo!

    Mentre scrivo sono giornate interessanti, a spanne il FTSE MIB in 1 mese si è sgonfiato della metà rispetto a quanto era cresciuto nei 4 mesi precedenti…
    Sarà “Sell in May and go away” per i nostro mercatino?
    C’è un Cape Ratio per il FTSE MIB e/o per tutto il mercatino ?

    Intanto su Tradingview non lo trovo. Qualcuno può aiutarmi, grazie!

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate Blog »Traduci il BLOG »