
Mercati Finanziari 2021 “Profondo Rosso” by NikTopScalper
Mercati Finanziari 2021 “Profondo Rosso” by NikTopScalper
I Mercati Finanziari del 2020 li ricorderemo per un pò di tempo !
Anno bisesto e aggiungerei funesto per i Mercati Finanziari del 2020 ma non per tutti .
Analizziamone insieme le “performance” :
La performance migliore va al solito all’indice più capitalizzato del Mondo il Nasdaq 100 (indice tecnologico USA).
La performance peggiore và all’indice Spagnolo la Borsa di Madrid infatti ha realizzato un – 21% da Inizio 2020.
L’indice Italiano il FTSEmib invece si accinge a chiudere l’anno sulla parità, senza ombra di dubbio, grazie al Novembre
Migliore di sempre con un + 25% in un solo mese, recuperando il Gap rispetto agli altri indici Mondiali e chiudendo
“salvo imprevisti in Dicembre” con un rispettabilissimo (si fà per dire) – 0,95% l’anno 2020.
Volendo trovare a tutti i costi una giustificazione al recupero post-Covid al quale abbiamo assistito in novembre lo
attribuirei più a ragioni Tecniche e di Rotazione settoriale dei portafogli dei BIG del gestito (fondi comuni, hadge fund)
che hanno premiato quei titoli azionari con “buoni Fondamentali” ma che erano rimasti indietro in termini di capitalizzazione
e di quotazioni i cosiddetti “titoli massacrati dal Mercato“.
Previsione Mercati Finanziari 2021 “Profondo Rosso” by NikTopScalper
Adesso andiamo ad analizzare GRAFICAMENTE l’indice FTSEmib che reputo benchmark per l’Investitore Intelligente
che cerca di costruire ricchezza investendo i propri soldi in un Portafoglio Titoli Diversificato e ben “decorrelato”
al suo interno.
A Gennaio e fino a data da “definirsi” ci aspettano dei ritracciamenti settoriali abbastanza importanti.
Mi attendo infatti ritracciamenti anche profondi sopratutto nella prima metà del 2021, il Mercato attualmente
sta scontando una futura ripresa che a mio modo di vedere non arriverà prima del 2023 .
Quindi Mercati Finanziari 2021 “Profondo Rosso” nella prima parte dell’anno.
Per il prossimo anno saranno da premiare ancora una volta i Titoli cosidetti “difensivi” e con un Beta (negativo)
A2a, Hera, GasPlus etc… la lista e lunga e in ogni momento come spesso ripeto ai miei “allievi” ci sono delle
interessanti occasioni di acquisto che il Mercato ha temporaneamente “scartato”.
Previsione FtseMib 2021 by NikTopScalper
Target 18578 Punti Indice Azionario Italiano By NikTopScalper “pubblicato 29 Novembre 2020”
NikTopScalper leggi qui tutti i miei Articoli Pubblicati sul MIO BLOG !!


2 Commenti
niktopscalper
Per non farci mancare nulla Vi allego la Mia View sui Mercati finanziari per questo DECENNIO in particolare vi posto l’analisi Grafica-Tecnica aggiornata al 4 Dicembre 2020 della mia personale View dell’indice DAX “Borsa Tedesca” che fa da (benchmark) agli indici europei .
Buona Visione !
p.s. il prossimo “Percorso Formativo Gratuito” comincerà a Marzo 2021 a breve pubblicherò degli aggiornamenti e come prenotare la propria adesione.
https://it.tradingview.com/chart/DAX/gkkOVPEq/
DAX = bechmark mercati Europei by NikTopScalper by NikTopScalper on TradingView.com
maDManIT
Mi domando quanto sangue verrà ancora versato, perché già in questo 2020 qualcuno si è fatto male, eccome benché i tanti e poderosi + dell’ultimo breve periodo. L’unico possibile “The Equilizer”, il riferimento al film-trilogia non è puramente casuale, sarà l’immensa quantità di denaro “stampata” e che verrà stampata finendo “casualmente” su quell’azionario motore del cambiamento epocale Corona-indotto.
Ci vuole sangue freddo a rimanere investiti anche sui titoli che performano alla grande… ma quanto ho da imparare anche dal punto di vista di gestione dell’emotività!
Poi mi viene da pensare a quale tipo di “carta assorbente” verrà utilizzata per assorbire lo Tsunami di liquidità pandemico-indotto tutto a debito… perché tra qualche anno alla fine di questa “festa” (leggi fare la festa a qualcuno), chi oggi ha 100 di liquidità potrà avere 100 ed anche più ma… quel 100 avrà il potere di acquisto di oggi? Acquisterà per 75, per 66, per 50, oppure c’è qualche “nipponico” che pensa che quei 100 varranno quanto oggi se non di più?
Qualcuno mi corregga se mi sbaglio. C’è economia quando c’è differenza, quando il gommista non si può permettere la Ferrari in Garage, quando l’operaio non si può permettere l’elicottero di cui serra i bulloni nei 5 giorni feriali svegliandosi alle 6:30 e rincasando alle 18. E come stanno messi gli italiani, mi riferisco a quelli che casualmente mi leggono ora, avranno qualche “dindo” da salvare-salvaguardare! Ho la netta sensazione che metaforicamente sul barcone in mezzo al mediterraneo ci siamo tutti, ognuno a suo modo.