Pianificazione Finanziaria per Principianti e Professionisti

Immobiliare in Ripresa ?ho 40 anni Compro Casa o NO ?

Voto Utenti
[Total: 0 Average: 0]

Immobiliare in Ripresa ?ho 40 anni Compro Casa o NO ?

Si sà all’Italiano piace investire in immobili !

Fatta questa premessa doverosa è giunto il momento di fare chiarezza da un punto

di vista prettamente Finanziario e per fare questo Carta e Penna come per qualsiasi

altro strumento Finanziario Analizziamo insieme, se conviene o no acquistare casa ?!?!

Non farò una analisi accurata di Costi-Benefici sull’acquisto di una Prima Casa …

ON-line  trovate tutto  😀  ….hahahaha

A me non Basterebbe, come spesso accade, un incontro

vis-à-vis di 1 ora, solamente

per comprendere cosa Desiderate Realmente !!!!

Durante i miei anni accademici, ho sempre incontrato Prof. di Economia che recitavano

che comprare Casa fosse un modo “Tutto Italiano” di Investire la propria Ricchezza.

Nel corso degli anni data la mia personale esperienza e Cultura Finanziaria posso dirvi

che è tutta una questione Maledettamente Personale ! mi spiego meglio …

Immobiliare in Ripresa ?ho 40 anni Compro Casa o NO ?

Per L’acquisto di una Casa ,Come nella costruzione di un Portafoglio Finanziario

o nella gestione del Patrimonio di Famiglia vanno valutate una serie di cose :

1 Quando avete acquistato casa, possedevate una Cultura Finanziaria che

vi ha permesso di fare una scelta consapevole ?

2 Avete studiato il Mercato Immobiliare di allora e trovato un ” bechmark “per poi mettere a

i confronto Tassi con i Prezzi degli Immobili, in Italia, in quel determinato

momento storico rispetto al passato ?

3 Se aveste rinunciato all’acquisto, sareste stati cosi Bravi da risparmiare

quotidianamente con costanza per i successivi 20 anni l’importo che avreste

destinato alla rata del Mutuo ?

Ecco come una ” semplice ” scelta di “Investimento” scontata per tanti avrebbe

potuto modificare Progetti-Sogni, Scelte Familiari, insomma interferire con la

costruzione della Tua-Vostra Ricchezza Finanziaria !

In realtà per chi vuole investire in IMMOBILI la Risposta non è UNIVOCA e  uguale

per tutti e neanche una scelta “Ritagliata su Misura” fatta da Una Consulenza Adeguata .

Per Inciso = Tassi collegati ai MUTUI e Prezzi delle Case storicamente sono stati due Fattori

DECORRELATI tra di loro, Oggi sia i Tassi collegati che i Prezzi delle Case, sono ai Minimi Storici..

Allora …Cosa aspetti per acquistare la tua Prima Casa ?

che salgano entrambi ! ….OVVIO NO ?!!?! 😀  :mrgreen: 🙄

NikTopScalper leggi qui tutti i miei Articoli Pubblicati sul MIO BLOG !!

Trader, Consulente Finanziario, Analista Tecnico-Grafico, Blogger,Financial Trading Coach...

6 Commenti

  • maDManIT

    Pillola interessante come tante altre del resto presenti nel blog, così mi “butto” a commentare, al massimo farò nascere un sorriso. Poi se c’è qualcuno che ci mette il suo per “indicare” o redarguire, tutto fa brodo.
    Detto che sarebbe bello trovare un “bechmark” e che il mercato immobiliare milanese dovrebbe essere anticipatore per quel poco che ne so, ritengo che l’attuale ed enorme spinta verso l’efficienza di ogni cosa a questo mondo, porterà a crear plusvalenze per quelle “case” che sono e rimarranno al passo con i tempi. Diversamente il rischio enorme è fare un buco nell’acqua. Indebitarsi realizzando un investimento a lungo/lunghissimo termine lo capisco, indebitarsi solo per non pagare un affitto mette a forte rischio di scarsi guadagni quando poi non intacca il capitale.
    Nel primo caso noto altre 2 problematiche da affrontare. Una è data dal territorio economico su cui poggiano le fondamenta della “casa”, che è ben da studiare anche per una prima casa. La seconda riguarda l’intenso sviluppo innovativo che pare inarrestabile, tanto che le case innovative di 10 anni fa appaiono oggi vetuste e desuete. Dieci anni fa il “plus” di spesa per ottenere un “tetto” innovativo, oggi è divenuto di pochi euro! Così prendere casa a me pare semplice come prendere una mosca in volo.

    • maDManIT

      Rileggendomi post invio ho rilevato una dimenticanza significativa.
      Chi può, oggi deve assolutamente considerare di comprare un terreno con “casa”, cosa che non servirebbe solo per fare il barbecue tra amici. Considerando la sempre maggior scarsità di lavoro che si affronterà anche in futuro, specialmente per un matusa che non sa o non può riciclarsi, un terreno può “dimostrarsi” fonte di risorse (ad es. cibo, legna da ardere…) in cambio di tempo da dedicargli.
      Poi, chiedo venia per il mio italiano.

      • niktopscalper

        Non ci siamo …ancora ! ti do altri Spunti ?!?!
        Trovi delle analogie con il TRADING, IL risparmio e l’investimento ? Ascolto …
        Siamo a pagina 1.
        L’uomo sta regredendo , dipendiamo dai Social, dimentichiamo le basi…del buon senso civico eee mi fermo qui …
        Sì è perso il Senso …
        Ci siamo dimenticati chi siamo…
        I soldi non riusciremo a portarli nell’aldilà…
        Cosa possiamo fare ?

        • maDManIT

          Quel che non riesco a mettermi in testa da tutta una vita è che la gente sui beni importanti, tra i più banali auto e casa, non fanno scelte ponderate, come faccio io che lascio che l’aspetto emotivo sia una parte da soppesare tra le diverse. Il tema è far soldi o altro?

          Trovandomi a rapportarmi qui, man mano verranno fuori dei miei aspetti significativi, uno lo esemplifico in breve.
          Quando mi sono dedicato da giovane al ramo “vita” tutti avevano una enorme fiducia in me perché capivano che studiando in poco tempo ero arrivato a conoscere come funzionava il prodotto più degli anziani. Non solo, essendo erudito in campo informatico riuscivo a mettere nella 12 ore prospetti su carta intestata perfettamente identici all’originale e coerenti con le logiche del prodotto ma realizzati con tassi d’interesse, diciamo, non accettabili dall’ISVAP! La mia coscienza, però, non mi ha mai permesso di vendere il prodotto come dovevo, ma di farlo conoscere!

          A mio modo credo di aver affrontato almeno in parte quanto hai indicato e di aver mostrato senza pudore dove sta una parte psico-logica dei miei problemi, se così vogliamo chiamarli.
          Capisco poi, che devo stare su questo blog! Grazie.

          • niktopscalper

            Esattamente per vendere qualcosa ci devi Credere !
            “Quella era la tua azienda e ti dava da Vivere”
            Tu sei una persona Corretta ma gli altri… ai quali avresti venduto quel prodotto ? meritavano quello che ….
            IL TUO OBBIETTVO quale ERA? non quello che la tua azienda avrebbe voluto….te lo sei mai chiesto ?
            c’era una Soluzione spartiacque? Non avevi alternative ?

            altro discorso riGuarda il dare un Valore ai soldi !!!
            secondo te Finanziariamente Auto e casa hanno lo stesso valore ???
            #SonoQuiancheperQuesto ! #CULTURA FINANZIARIA!
            Buona Notte a presto

    • niktopscalper

      Grazie di cuore Mad, benvenuto nel Blog più “Riflessivo d’ Italia.
      Nasce la curiosità…come per la creazione di un Blog o l ‘avvicinarsi ad un “personaggio” chiamato NikTopScalper.
      Nasce un INTETESSE …come posso fare ? Perché dovrei comprare Casa ? Analisi del territorio ? Analisi della convenienza economica ? Studio e approccio alla decisione …necessità per i più acculturati di crearsi un “benchmark ” …
      Bene siamo sulla strada giusta !
      -riflettere
      -domandarsi
      -studio
      -valutazione economica
      -pianificazione
      -scelta = corretta ? Dettata dall’istinto? Dalla conoscenza approfondita del Settore-mercato-logica dei prezzi-ciclicita…
      veramente Grazie MIlle ! Sei Grande …ma devi raffinarti
      Prova a commentare dopo la mia riflessione ad alta voce …sono tutto ORECCHIE ?

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate Blog »Traduci il BLOG »