Novità dal Mondo della Finanza !,  Novità e Risorse dal Web e YouTube Finanza e Mercati,  Novità per il Consulente Finanziario Principiante e il Professionista

Consulente Finanziario Autonomo 2019 facciamogli i conti in tasca …

QUANTO COSTA FARE IL CONSULENTE FINANZIARIO (AUTONOMO) ?

Oggi Voglio continuare a scrivere in merito a quanto un Consulente Finanziario

Autonomo debba spendere ancora prima di diventare OPERATIVO nel 2019 !

Facciamo i “Conti della SERVA” facendo i CONTI IN TASCA ai Consulenti Finanziari…

Perchè ? perchè come avete imparato… spero grazie anche al mio Blog… nella VITA

come nel TRADING è importante una attenta Pianificazione e Gestione dei COSTI e

delle OPPORTUNITA’.

Dò qualche cenno sull’attuale rivoluzione in corso…nella categoria !

Insomma cerchiamo di fare Chiarezza , perchè il Lavoro del Consulente Finanziario

è in continua Evoluzione e dopo l’emorragia dal SISTEMA BANCHE e RETI che

nel 2019 ha visto “Migrare” tanti dipendenti di banche e ex promotori di Rete verso la

Libera Professione, diventando Consulenti Autonomi certificati OCF a partire dal 2018.

Emorragia dal “Sistema Banche e Reti” che continua come già palesemente

dichiarato dagli Organi Sindacali ….TUTTAVIA non dovuta solo alla CRISI (ben 50.000

posti di lavoro persi in 10 anni dal 2008 )come scritto in questo articolo di Repubblica

quindi “Prepensionamenti e Scivoli per i più anziani” anche grazie a quota 100 ,

ma una vera e propria Rivoluzione della Figura dell’ex Bancario e dell’ex Promotore…

In tanti penseranno un “passaggio dovuto” , sopratutto per chi ha dedicato anni alla

costruzione e implementazione del proprio PORTAFOGLIO CLIENTI con un Mercato

quello della gestione del Risparmio  delle Famiglie , sempre più “Difficile”…

vuoi per la BASSA cultura finanziaria delle famiglie del Paese Italia ,

vuoi per l’evoluzione della Figura Professionale dell’ex Promotore

adesso Consulente Finanziario (offerta fuori sede) quindi dipendente

o Consulente Finanziario (autonomo) quindi Indipendente ! …sopratutto

dalle logiche del Budget !….si SPERA !

Bene fatta questa premessa Vediamo i Costi da affrontare per Diventare

Consulenti Finanziari AUTONOMI (indipendenti) nel 2019 :

  • AVVIAMENTO :
  1. Partita IVA non costerebbe nulla 200 euro circa
  2. Iscrizione OCF Consulenti Finanziari Autonomi

Prima iscrizione Euro 516,00   Tassa di Concessione Governativa Euro 165

Rinnovo annuo Euro 185

3. Esame(per chi non fosse ancora abilitato)

Libro+Eventuale Corso di preparazione Euro 500

4. Partita Iva (allego a proposito un video Esplicativo per l’apertura P.IVA)

A Questo proposito e per evitare che cerchiate disperatamente su Web,

se vanno o meno versati i contributi previdenziali INPS ?

vi rimando a questo video chiarificatore :

Visto che Abbiamo introdotto i vari REGIMI diciamo subito che il più conveniente al momento

rimane il FORFETTARIO …ecco come funziona :

ricavi fino a 65.000 euro, prevede l’esenzione dall’IVA e una tassazione ad aliquote

molto ridotte rispetto alla normale Irpef, pari al 15% e al 5% per i primi cinque anni di attività

(intesa come Start-Up).

Di contro non è possibile portare in deduzione o detrazione le spese sostenute, ad esclusione

dei contributi previdenziali obbligatori.

Quindi di seguito trovate un’altro video Chiarificatore sul regime Forfettario 2019

Grazie alle novità della Flax Tax :

5. Iscrizione Camera di Commercio Euro da 100 a 200 per diritti di Iscrizione annui

6. Assicurazione Professionale un’assicurazione a copertura della responsabilità civile

per i danni derivanti da negligenza professionale, che operi per tutto il periodo dell’iscrizione

e che assicuri una copertura di almeno 1.000.000 di euro per ciascuna richiesta di indennizzo

e di 1.500.000 di euro all’anno per l’importo totale delle richieste di indennizzo. Euro 300

7. Costo annuo Commercialista Euro 1.000 – 2.000

8. Affitto Locali dove espletare la Professione Euro 700-1000 Mensili

9. NO IVA con regime forfettario Tasse IRPEF fisse al 15%

10.Software per Gestione Rischio di Portafoglio 700 euro annui

11. Corsi di Aggiornamento professionale (obbligatori e NON) 2.000 euro annui

Link al Sito on line dell’agenzia delle entrate per scaricare i Moduli per l’apertura della P.IVA 

in Conclusione :

ENTRATE                                                                                   USCITE

1% Parcella Media Fee                                                Albo OCF 1000 euro primo anno

150 clienti Media Settore per PTF.                          P.IVA-Commercialista 1500  primo anno

4 incontri Annui (rivisitazione trimestrale)           Assicurazione Prof. 200 euro anno

Volumi Mossi singolo Cliente/incontro 30-50 K    Affitto Locale 10.000 annui

Durata Media Incontro (Ceck 1 ora e 30)                 Tasse= IRPEF 15%

Media Patrimonio singolo Cliente 200 K                 Fatturato Annuo minimo 60 k

Portafoglio Medio Gestito 30 ML                               Software + Corsi euro 2700 annui

Adesso sorge un Dubbio ?

  • Lavorerò a parcella Fissa cioè % sul Patrimonio gestito del Cliente
  • Oppure applicherò una commissione fissa sulla singola consulenza
  • Oppure Personalizzerò la Commissione sul singolo CLIENTE
  • O ancora Spacchettizzerò il servizio …

Bene ho fatto un pò di chiarezza in merito ALL’ARGOMENTO C.F.

adesso sta a voi organizzarvi e pianificare per tempo questo

Grande Passo verso la Libera Professione che a mio modesto parere

in futuro Prenderà sempre più CORPO e FORMA …

vista sia l’evoluzione della normativa MIFID che della richiesta da parte delle

nuove generazioni di un Consulente SMART-UP !

Efficente, Empatico, Professionale, Preparato, Proattivo, Presente ….etc etc

NikTopScalper leggi qui tutti i miei Articoli Pubblicati sul MIO BLOG !!

Trader, Consulente Finanziario, Analista Tecnico-Grafico, Blogger,Financial Trading Coach...

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate Blog »Traduci il BLOG »